1964 – una nuova sede

1964 – una nuova sede

All’inizio degli anni ’60 l’immobile dell’asilo iniziava a mostrare i segni del tempo e delle migliaia di piccoli “quinzanati” che vi avevano trascorso l’infanzia.

Il Comune di Verona fece pertanto erigere il prefabbricato in Via Rizzoni che cominciò ad ospitare, a partire dall’anno 1963, al piano terra i bambini ed al primo piano l’alloggio per le suore.

L’asilo, ormai divenuta Scuola Materna, continuava ad essere gestito dalla Parrocchia di Quinzano, sempre con la presenza delle Sorelle della Misericordia che curarono “l’educazione e l’istruzione dei piccoli dell’Asilo infantile” per circa 67 anni. Tra le circa venti suore che si susseguirono negli anni, vanno ricordate quelle che prestarono la loro opera più a lungo: Suora Onestina Ranghieri (43 anni), Suora Intemerata Vanzon (23 anni) e Suora Linapetra Gregori (15 anni).

La diminuzione delle vocazioni religiose costrinse la Congregazione a ritirare la piccola comunità di suore il 2 luglio 1988, dopo che il provvedimento era stato a lungo dilazionato per favorire l’inserimento di insegnanti laiche. Per questo motivo continuò il servizio fino al 30 giugno 1989 Suor Annarica Carretta che aveva, comunque, trasferito la propria residenza in Casa Madre.

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.