1921 – l’arrivo delle suore della misericordia

1921 – l’arrivo delle suore della misericordia

Don Sperandio Vesentini “che compose con intelletto d’amore questo nido sacro all’infanzia” (da una lapide alla sua memoria datata 1939) si rivolse pertanto alle Suore della Misericordia: “il 6 dicembre 1921 arrivarono le suore, tra la gioia viva della popolazione e tra visibile commozione dell’Arciprete”. Da quel momento nell’asilo si ebbe la presenza costante di tre suore.

Il 1927 segnò l’anno di istituzione della refezione scolastica con il teatro che divenne anche mensa: fino a quel momento i bambini rientravano a casa per il pranzo e ritornavano all’asilo nel primo pomeriggio.

Nel 1932 la Cassa Rurale, prima di essere sciolta, grazie “all’abilità di persone, prudenza di consigli, generosità e comprensione dei Soci” fece atto di donazione del complesso alla Parrocchia di Quinzano.

Successivamente, “il popolo di Quinzano corrispose in modo degno all’appello del nuovo Arciprete Don Gio-Batta Salgari ed in breve tempo si ebbe un refettorio”.

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.